[11/10/2025]
                                Dalla Redazione di AIsemplice.biz
                            
                                                        L’AI in azienda sta cambiando sempre più ruolo
                                            
                                            
                                                        Da strumento che assiste a sistema che esegue autonomamente interi processi. Accelera nelle aziende il cambio di ruolo dell’AI: l’umano resta in controllo, ma si sposta sempre più dalla produzione alla supervisione. Ecco due  casi recenti che raccontano come questo sta avvenendo nella pratica.
                                            
                                            
                                                        Salesforce: agenti vocali con regole ferree
Salesforce lancerà il 21 ottobre Agentforce Voice, agenti AI che rispondono al telefono, comprendono il parlato e rilevano emozioni per rispondere appropriatamente. Il sistema può gestire 100.000 transazioni e passare a un operatore umano quando necessario.
Il punto critico è l’equilibrio tra fluidità e consistenza. “Se stai facendo 100.000 transazioni con il cliente e alcune sono diverse dalle altre, non è una feature, è un bug”, spiega Adam Evans, Executive VP di Salesforce. La soluzione si chiama hybrid reasoning: creatività nel capire richieste formulate male, rigidità assoluta nelle decisioni critiche come autorizzare rimborsi. L’agente sarà disponibile dal 21 ottobre, l’hybrid reasoning entrerà in beta a novembre.
                                            
                                    Salesforce lancerà il 21 ottobre Agentforce Voice, agenti AI che rispondono al telefono, comprendono il parlato e rilevano emozioni per rispondere appropriatamente. Il sistema può gestire 100.000 transazioni e passare a un operatore umano quando necessario.
Il punto critico è l’equilibrio tra fluidità e consistenza. “Se stai facendo 100.000 transazioni con il cliente e alcune sono diverse dalle altre, non è una feature, è un bug”, spiega Adam Evans, Executive VP di Salesforce. La soluzione si chiama hybrid reasoning: creatività nel capire richieste formulate male, rigidità assoluta nelle decisioni critiche come autorizzare rimborsi. L’agente sarà disponibile dal 21 ottobre, l’hybrid reasoning entrerà in beta a novembre.
                                                OpenAI: contratti processati di notte
Il team finance di OpenAI è passato da centinaia a oltre mille contratti al mese, assumendo una sola persona in più. L’agente AI raccoglie documenti (PDF, scansioni, foto da telefono), li analizza trasformandoli in dati strutturati e presenta il risultato agli esperti con annotazioni per termini non standard. Il lavoro pesante accade di notte, gli esperti si svegliano con i dati pronti da rivedere.
Risultati: revisioni completate in metà tempo, migliaia di contratti processati senza far crescere il team in proporzione, risultati interrogabili direttamente nel data warehouse. La stessa architettura ora supporta procurement, compliance e chiusura contabile. “L’unico modo per scalare come OpenAI scala è attraverso questo”, dice Wei An Lee, AI Engineer. “Senza, dovresti far crescere il team linearmente con il volume.”
                                    
                            Il team finance di OpenAI è passato da centinaia a oltre mille contratti al mese, assumendo una sola persona in più. L’agente AI raccoglie documenti (PDF, scansioni, foto da telefono), li analizza trasformandoli in dati strutturati e presenta il risultato agli esperti con annotazioni per termini non standard. Il lavoro pesante accade di notte, gli esperti si svegliano con i dati pronti da rivedere.
Risultati: revisioni completate in metà tempo, migliaia di contratti processati senza far crescere il team in proporzione, risultati interrogabili direttamente nel data warehouse. La stessa architettura ora supporta procurement, compliance e chiusura contabile. “L’unico modo per scalare come OpenAI scala è attraverso questo”, dice Wei An Lee, AI Engineer. “Senza, dovresti far crescere il team linearmente con il volume.”